Osteria Pugliese - Ceglie Messapica, Provincia di Brindisi

Indirizzo: Vico I, Via Orto Nannavecchia, 14, 72013 Ceglie Messapica BR, Italia.
Telefono: 0831377115.

Specialità: Ristorante, Ristorante italiano.
Altri dati di interesse: Consumazione sul posto, Consegna a domicilio, Pranzo, Cena, Mangiare da soli, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Alcolici, Assaggi, Birra, Caffè, Cibo sano, Pasti fino a tarda sera, Superalcolici, Vino, Pranzo, Cena, Dessert, Toilette, Accogliente, Casual, Storico, Tranquillo, Gruppi, Turisti, Accetta prenotazioni, Carte di credito, Carte di debito, PagamentI mobile NFC, Carte di credito.
Opinioni: Questa azienda ha 659 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Osteria Pugliese

Osteria Pugliese Vico I, Via Orto Nannavecchia, 14, 72013 Ceglie Messapica BR, Italia

⏰ Orario di apertura di Osteria Pugliese

  • Lunedì: 12:30–14:30, 19:30–23
  • Martedì: 12:30–14:30, 19:30–23
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: 12:30–14:30, 19:30–23
  • Venerdì: 12:30–14:30, 19:30–23
  • Sabato: 12:30–14:30, 19:30–23
  • Domenica: 12:30–14:30, 19:30–23

Informazione Generale su Osteria Pugliese

La Osteria Pugliese si trova in un pittoresco contesto vicino a Ceglie Messapica, all'indirizzo Vico I, Via Orto Nannavecchia, 14, 72013 Ceglie Messapica BR, Italia. Questo locale è famoso per offrire una vera esperienza culinaria pugliese in un ambiente accogliente e storico. Con una media di opinioni elevata di 4.6/5 su Google My Business, Osteria Pugliese sembra essere un luogo che va oltre le aspettative dei suoi clienti.

Dettagli Importanti

Per chi sta cercando informazioni su Osteria Pugliese, è importante notare che il ristorante è aperto per la consommazione sul posto, la consegna a domicilio e offre anche l'opportunità di mangiare da solo. Un aspetto particolarmente apprezzato dai clienti è la disponibilità di un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, rendendo il luogo accessibile a tutti.

La telefonica è 0831377115, e per chi preferisce pagamenti digitali, Osteria Pugliese accetta carte di credito, carte di debito, pagamenti NFC e inoltre consente il pagamento con carte di credito.

Specialità e Menù

Il ristorante si distingue per le sue specialità, che includono piatti tipici della cucina pugliese come gli involtini di trippa in umido e le orecchiette con il sugo di involtini. La lista del menù offre anche una varietà di altri piatti tipicamente italiani, con un forte focus sulla cucina casera e su cibi sani. Non si può perdere l'opportunità di provare l'antipasto della casa e le dolci cegliesi e l'amaro offerti dalla gestione del locale.

Altri Dati di Interesse

Per un viaggio completo, è da sottolineare che Osteria Pugliese offre pasti fino a tarda sera, consigliando la prenotazione per garantire un posto. Questa pratica è particolarmente apprezzata dai clienti fedeli che hanno trovato in questo luogo una seconda casa. L'atmosfera è casuale e accogliente, ideale sia per una cena romantica che per un appuntamento con amici o per un gruppo di turisti.

Recensioni e Riconoscimenti

La buona reputazione di Osteria Pugliese è chiaramente testimoniata dalle sue recensioni positive, con una media di 4.6/5 basata su 659 recensioni. I clienti frequentano questo locale per la qualità del servizio, la gentilezza del personale e, soprattutto, per la qualità e il gusto dei piatti. Il ristorante è noto per essere un vero oasis culinario in una zona che offre molto altro che vista pittoresca, grazie alla sua autentica cucina pugliese.

👍 Recensioni di Osteria Pugliese

Osteria Pugliese - Ceglie Messapica, Provincia di Brindisi
Francesco R.
5/5

Un locale molto accogliente, piccolo con personale gentile. Il loro piatto tipico è involtini di trippa in umido. Cosa che non guasta ottimo rapporto qualità prezzo. Conviene prenotare.

Osteria Pugliese - Ceglie Messapica, Provincia di Brindisi
Alexandra G.
5/5

Clienti fedeli da anni.
Da provare assolutamente: l'antipasto della casa e le orecchiette con il sugo di involtini.
È fortemente consigliato la prenotazione.

Osteria Pugliese - Ceglie Messapica, Provincia di Brindisi
Federica F.
5/5

Esistono ancora posti del genere, cucina tipica pugliese: antipasti abbondanti, primi e secondi squisiti. Dolci cegliesi e amaro offerto dalla casa. Da ritornare!!

Osteria Pugliese - Ceglie Messapica, Provincia di Brindisi
Maury
5/5

Locale raccolto e intimo .
Disponibilità e professionalità nel servizio.
Pietanze eccezionali preparate con cura, dedizione e attenzione ai sapori.
Abbiamo consumato l'antipasto della casa e dei secondi ma mi è rimasta la voglia di tornarci per poter degustare anche i primi piatti.
Consiglio vivamente l'Osteria Pugliese ...
non è scontato trovare posti del genere! Per me che abito lontano è stata una bella scoperta!

Osteria Pugliese - Ceglie Messapica, Provincia di Brindisi
Rosalba C.
5/5

Eccellente osteria a pochi passi da piazza Plebiscito in pieno centro storico. Piatti genuini della tradizione locale preparati molto bene e con molti ottimi prodotti a km 0 (ad es. ricotta forte, cacioricotta, olio, vino della casa...) Abbiamo mangiato un antipasto misto eccellente, per primo gustosissime caserecce al sugo con funghi cardoncelli, salsiccia e cacioricotta, per secondo morbidissima trippa alla romana, involtini di carne al sugo tenerissimi e saporiti, 2 porzioni di patatine fritte , per dolce uno spumoncino di una pasticceria locale, squisito anche quello. Tutte porzioni abbondanti e ben condite. A marito hanno offerto una grappa. Abbiamo speso €52,50. Bella la location caratteristica ma noi abbiamo pranzato all'aperto nel vicolo. Il servizio è rapido e ben organizzato, il personale gentile e disponibile. Conviene prenotare perché i posti non sono tanti ed è sempre pieno. Bagno molto pulito.
Ci torneremo per gustare le altre pietanze.

Osteria Pugliese - Ceglie Messapica, Provincia di Brindisi
Daniele T.
5/5

Se venite in vacanza a Ostuni e dintorni fermatevi a Ceglie Messapica e venite a mangiare all'osteria pugliese. I prezzi sono rimasti quelli di un tempo, così come la cucina, ed è un bene. Pasta fatta in casa, sia le orecchiette che le tipiche sagne pende, al sugo di carne.
Come si mangia qui non si mangia a giro.
Non c'è molto da aggiungere, bisogna solo provare.

Osteria Pugliese - Ceglie Messapica, Provincia di Brindisi
giovanni A.
3/5

siamo andati in questa osteria su consiglio di un collega di lavoro che c'era stato molto tempo fa il locale è piccolo ma accogliente e con il tipico soffitto con volte a crociera con pietra a vista abbiamo preso due antipasti della casa composti da formaggi affettati verdure sott'olio crocchettine fritte polpettine fritte e carciofi in pastella come anticipato ci è piaciuto abbastanza solo che probabilmente gli affettati non erano di tipo locale e forse anche il formaggio stagionato mi sarei aspettato dei pecorino o del caprino mentre per gli affettati mi sarei aspettato del salame o soppressata del sud Italia anche sen non pugliese al massimo calabrese o siciliana per il primo abbiamo preso la pasta fresca con cardoncelli e salsiccia i cardoncelli si sono visti mentre per la salsiccia solo qualche piccolissimo e rarissimo pezzettino ed anche qui come formaggio grattugiato ci è stato portato invece di un qualcosa di pugliese o al massimo di lucano o calabrese del comunismo grana padano. Come dolce abbiamo preso due tiramisù che non erano freddi col risultato che nella serata io e la mia compagna abbiamo avuto mal di pancia e scariche. Come consiglio ai gestori dico aumentate un po' i prezzi ma proponete prodotti locali e della tradizione e soprattutto più di qualità in quanto pagare 10 euro in più per un pranzo ma con prodotti locali e di qualità ci sta'. Speriamo che al nostro ritorno abbiate seguito tale strada su forza impegnatevi. Grazie

Osteria Pugliese - Ceglie Messapica, Provincia di Brindisi
Angelo G.
4/5

Ma quanto mi piace questo locale. Cibo eccellente, servizio ottimo. Il locale è una chicca. Un consiglio prima di andare all osteria: prenotate, è sempre pieno e tavoli sono pochi. È questa la sua caratteristica

Go up