Nuraghe Croccores - Bidonì, Provincia di Oristano

Indirizzo: 4WPG+8F Nuraghe Croccores, 09080 Bidonì OR, Italia.

Sito web: sardegnarcheologica.it.
Specialità: Punto di riferimento storico.

Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.

Posizione di Nuraghe Croccores

Il Nuraghe Croccores è un importante punto di riferimento storico, situato all'indirizzo: 4WPG+8F Nuraghe Croccores, 09080 Bidonì OR, Italia.

Questo sito archeologico è facilmente raggiungibile seguendo le indicazioni stradali e dispone di un ampio parcheggio per permettere ai visitatori di godersi la visita in tutta tranquillità.

Il nuraghe Croccores è una testimonianza importante della cultura nuragica, una civiltà che ha caratterizzato la Sardegna per oltre un millennio.

Il nuraghe è composto da una torre centrale, chiamata mastio , e da una serie di camere e corridoi che si sviluppano attorno ad essa. La sua costruzione, risalente al II millennio a.C., è stata realizzata con grandi blocchi di pietra, senza l'utilizzo di malta.

Il nuraghe Croccores è aperto al pubblico e offre la possibilità di effettuare visite guidate per conoscere meglio la sua storia e la sua architettura. Consigliamo di contattare il sito in anticipo per verificare gli orari di apertura e i costi del biglietto.

Sul sito web: sardegnarcheologica.it, è possibile trovare informazioni dettagliate sul nuraghe Croccores, nonché su altri siti archeologici presenti in Sardegna.

Attualmente, il nuraghe Croccores non dispone di un numero di telefono dedicato per le informazioni, tuttavia è possibile contattare la sede centrale della Sardegna Archeologica per qualsiasi chiarimento.

Le opinioni dei visitatori su Google My Business sono attualmente 0, ma ci aspettiamo che crescano nel tempo man mano che sempre più persone visiteranno questo importante sito storico.

Go up