Cimone di Margno - Casargo, Provincia di Lecco

Indirizzo: 23831 Casargo LC, Italia.

Specialità: Punto panoramico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 88 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

Posizione di Cimone di Margno

Cimone di Margno 23831 Casargo LC, Italia

Cimone di Margno è una destinazione turistica di grande interesse, situata a Indirizzo: 23831 Casargo LC, Italia. Con una media di opinioni di 4.7/5 basata su 88 recensioni di Google My Business, questo luogo è altamente raccomandato per i visitatori alla ricerca di una esperienza indimenticabile.

La caratteristica principale di Cimone di Margno è il suo punto panoramico, che offre una vista mozzafiato sulla zona circostante. Questa destinazione è accessibile anche a persone con mobilità ridotta, con un ingresso e un parcheggio accessibili in sedia a rotelle.

Oltre alla sua bellezza naturale, Cimone di Margno è anche facile da raggiungere, con un'ubicazione conveniente che lo rende un'ottima scelta per una gita di un giorno o una vacanza più lunga. Anche se non ci sono informazioni disponibili sul sito web o sul numero di telefono dell'azienda, i visitatori possono comunque godere di tutto ciò che questo luogo ha da offrire.

Se stai cercando una destinazione turistica che offra una combinazione unica di bellezza naturale e accessibilità, allora Cimone di Margno è la scelta perfetta. Con un punto panoramico che ti lascerà a bocca aperta e un'atmosfera rilassante che ti farà sentire subito a tuo agio, questo luogo è una tappa obbligata per chiunque visiti la zona.

Per saperne di più su Cimone di Margno e pianificare la tua visita, ti consigliamo di visitare il loro sito web o contattarli direttamente. Non vediamo l'ora di sentire la tua opinione su questa incredibile destinazione turistica

Recensioni di Cimone di Margno

Cimone di Margno - Casargo, Provincia di Lecco
Filippo Perucchini
3/5

Passeggiata semplice e tranquilla ma estremamente rilassante, partiti dall'alpe di Paglio (ticket 3€) per poi arrivare al Lares Brusaa, passeggiata adatta a tutti, bimbi e cagnolini. Per chi invece ama camminare è possibile raggiungere la Val Biandino o le valli di Premana attraverso i numerosi sentieri segnalati

Cimone di Margno - Casargo, Provincia di Lecco
ANGELO LORENZO MORGANTI
4/5

Saliti per escursione dal paese di Crandola, abbiamo avuto qualche difficoltà a trovare itinerario dall' Alpe di Paglio a causa della fitta nebbia e mancanza indicazioni, fortunatamente abbiamo incontrato persona che ci ha fornito esatte indicazioni, una volta usciti dalla nebbia panorama fantastico sul Grignone.

Cimone di Margno - Casargo, Provincia di Lecco
Lino Fumagalli
5/5

cima bellissima Panorama a 360 gradi che si raggiunge in un ora 1.30 dal parcheggio di pian delle betulle.

Cimone di Margno - Casargo, Provincia di Lecco
Giovanni Malinverni
4/5

famoso quale rilievo panoramico sulla Valsassina dal Grignone al Legnone al Pizzo dei Tre Signori si gode di un bellissimo spettacolo esaltato nel periodo di innevamento. Una escursione che si può fare con le ciaspole, i ramponcini, ma anche gita con gli sci di alpinismo. Si presta ad una escursione ad anello dall'Alpe di Paglio al Pian delle Betulle.

Cimone di Margno - Casargo, Provincia di Lecco
matteo nill
5/5

Il Cimone di Margno offre davvero un ottima visuale su laghi e montagne a 360°. Dalla sua cima si può ammirare parte del lago di Como e di Lugano, il monte Legnone, i piani di Bobbio, la Valsassina e tutta la maestosità della Grigna Settentrionale (Grignone). Nelle limpide giornate autunnali si può vedere, in lontananza, la classica piramide del cervino e il massiccio del Monte rosa. Raggiungibile con una camminata non troppo impegnativa, si può salire a piedi e per via diretta dal piazzale/parcheggio dell' alpe Paglio lungo la ex pista da sci (soluzione più diretta e corta, ma anche con dislivello positivo più concentrato) in 2,5 km circa con un dislivello positivo di poco meno di mt. 450. Oppure optare per il più panoramico giro ad anello che dal piazzale dell' alpe Paglio passa dal bellissimo pian delle betulle, per l'alpeggio di Ortighera e fino alla cappelletta votiva dei caduti alpini durante la campagna di Russia, ubicata sulla dorsale del Larice Bruciato. Dalla cappelletta ritornando per poco sui propri passi si segue l'evidente spalla erbosa (visibile palo dell'alta tensione) che in poco tempo e dislivello ci porta sempre alla croce del monte Cimone. (circa 5 km scarsi e quasi 450 mt. di dislivello positivo).
Dalla croce si può scendere per i vari sentieri che si vedono e che sono indicati con cartelli (si può puntare per comodità il baretto/ristoro ben visibile all'arrivo della seggiovia che serve le piste da sci del Pian delle Betulle. Sono percorsi semplici e non troppo lunghi che offrono davvero degli scorci molto piacevoli sulle montagne circostanti e sugli alpeggi del luogo. Per l'inverno questi percorsi (compatibilmente con innevamento si possono percorrere con sci da scialpinismo o ciaspole) seguendo i cartelli appositi che si trovano risalendo la pista di Paglio oppure seguendo la strada estiva se si passa dal Pian delle Betulle. In veste invernale ovviamente richiede capacità e attrezzatura diversa da quella estiva. Consiglio quindi per chi volesse salire a piedi, di avere sempre almeno ciaspole o ramponcini in quanto si potrebbe trovare ghiaccio o neve dura, con conseguenze che ben si possono immaginare. Informatevi preventivamente dell'eventuale presenza di neve o ghiaccio e condizioni del meteo in generale, per potervi cosi' godere al meglio questo angolo di paradiso.

Cimone di Margno - Casargo, Provincia di Lecco
Dario De Simone
5/5

Splendida località montana con panorama bellissimo. Si sale fino a qupta 1700 metri con seggiovia da Pian delle Betulle o a piedi (con attrezzatura, Esperienza e perizia se innevata) da Paglio in circa un'ora.

Cimone di Margno - Casargo, Provincia di Lecco
Sergio Gandini
5/5

Si domina tutta la Valsassina la Grigna il Resegone il Legnone quando è limpido si vedono anche il Monte Rosa e il Monte Bianco ma anche se ci sono nebbia e nuvole è davvero suggestivo

Cimone di Margno - Casargo, Provincia di Lecco
Emanuele Panzeri
5/5

Bellissimo punto panoramico. Da il meglio di sé nella stagione invernale e al tramonto. Se innevato consiglio sempre ramponi o ramponcini. Vanno benissimo anche le ciaspole. Anello alpe di Paglio - Lares Brusà - Cimone - Alpe Di Paglio che si può chiudere tranquillamente in meno di 3h.

Go up