Scuola per cani Gais - Gais, Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige
Albergo Al Cervo Sas Di Kofler Edith è un accogliente hotel situato a Senale BZ, Italia, esattamente in Località Malgasott, 2. Con un punteggio medio di 4.6/5 basato su 359 recensioni su Google My Business, è una scelta ideale per coloro che cercano un soggiorno piacevole e rilassante.
Questo albergo offre una varietà di servizi e comfort per i propri ospiti, garantendo un'esperienza indimenticabile. La struttura dispone di camere accoglienti e ben arredate, un ristorante che propone deliziosi piatti locali e una posizione strategica che permette di esplorare facilmente la bellezza della zona circostante.
Per prenotare o per ulteriori informazioni, è possibile contattare l'Albergo Al Cervo Sas Di Kofler Edith chiamando il numero 0463886105 o visitando il sito web ufficiale all'indirizzo zumhirschen.com. Non perdere l'opportunità di vivere un'esperienza unica e memorabile!
Difficile descrivere a parole la sensazione che la vacanza al Gasthof Zum Hirschen ci ha lasciato. È stata una settimana all'insegna della pace, dell'ottimo cibo, della familiarità e dell'accoglienza. La nevicata che ci ha accolto ha avuto il suo ruolo di spettacolo, ma le persone hanno fatto il resto. I consigli e l'accoglienza di Mirko, la cucina (anche se parlare di "cucina" è riduttivo ...) di Ingrid e la simpatia di Edith hanno contribuito a convincerci che dovremo tornare. Le fiaccolate e le escursioni organizzate da Mirko ci hanno dato la possibilità di conoscere posti e persone del piccolo paesino in un'atmosfera di allegria e cordialità. Non le dimenticheremo. La struttura nuova e arredata con gusto ha anche reso piacevoli le pause che seguivano le passeggiate in montagna.
Siamo stati ospiti della struttura per Capodanno.
Io e la mia fidanzata siamo stati coccolati fin dall'arrivo nell'albergo.
Ci siamo goduti 4 giorni di pace e relax in una terra meravigliosa e grazie all'attenzione del personale siamo stati meglio che a casa.
Ringrazio tutti per i bei momenti trascorsi insieme e sono sicuro che ritorneremo presto.
Mai vista tanta arroganza. Vogliamo usufruire del servizio bar e ci accoglie una vecchia pazza che ci urla:”cosa prendete da bere!!”. Rispondiamo che stiamo attendendo una amica che nel frattempo era andata in bagno e questa vecchia scorbutica ci prende a parole mischiando italiano al loro dialettaccio tedesco sul fatto che lei avesse da fare. Consiglio a chi cercasse un bar di andare oltre e non fermasi qua con il rischio di avere a che fare con questa persona
Impossibile essere meno che malinconici quando si lascia questa struttura. Sono tornato per la seconda volta ed è sempre come stare in famiglia. Edith e la sua famiglia gestiscono con calore e attenzione maniacale ogni aspetto del soggiorno, al punto che se ne esce felicemente viziati. Ideali le stanze dall’arredamento sobrio e il silenzio perfetto, idealmente costeggiato da tersi cieli montani da godere attraverso gli ampi lucernari. Sempre divertente ed eccellente negli ingredienti e nei risultati la cucina di Ingrid, che esalta gli ottimi prodotti locali per farne soluzioni eleganti e molto, molto appaganti: la generosa e ricca colazione, che parte sempre da un elisir tonificante e comprende sempre un uovo cotto ogni giorno in maniera diversa, vale da sola il soggiorno, anche se le stesse cene gourmet sono un pasto ampio e sempre raffinato; Edith, instancabile e dolcissima, sa consigliare ottimamente e incontrarla ogni mattina è come tornare a una infanzia felice. Mirko, vero Gastgeber della struttura, ha una saggezza delfica che vi rassicurerà su ogni aspetto del soggiorno, che permette anche di provare escursioni di ogni difficoltà, da quelle più morbide per principianti a sentieri sicuri, ma più impegnativi. Infine, veglia su tutti la poetica personalità del signor Giorgio, uscito da un racconto di Fenoglio e memoria storica da cui c’è sempre tanto da imparare.
Non un semplice soggiorno, bensì un'esperienza magica. Senale è un paese fiabesco inserito in un contesto montano tutto da scoprire. La famiglia Kofler-Mocatti propietari e gestori dell'hotel Al Cervo fanno sentire a casa ogni ospite dell'albergo.... Se la tua necessità è la ricerca dell'armonia tra uomo e natura questo è il posto giusto.
Ciò che più colpisce di questo hotel immerso nella natura è l'atmosfera raccolta e rigenerante che vi si respira. A partire dalla camera, spaziosa, luminosa, pulitissima, con set da bagno composto da prodotti naturali di grande qualità, fino alla sauna, corredata (su richiesta) da saponi peeling fatti a mano e oli essenziali. Non mancano tisane alle erbe e frutta secca e fresca nella confortevole zona relax.
Colazione abbondante preparata al momento servita al tavolo in più portate e/o a buffet. Cena squisita e piatti particolari. Assistenza per la pianificazione delle escursioni a piedi o in mountain bike. Bellissima la filosofia dell'hotel incentrata sull'essenzialità e la sostenibilità, sulla tradizione altoatesina e trentina, sulla valorizzazione dei prodotti biologici locali. Grande cura verso il cliente. Riposo, ottima cucina e sana attività tra le stupende montagne della Val di Non vi aspettano.
L'alta Val di Non é stata una vera scoperta, come questo magnifico hotel, l'abbiamo scoperto nel 2017 e da allora siamo sempre venuti ogni anne a trascorrere almeno una settimana per ricaricare le nostre batterie biologiche. La famiglia Kofler-Mocatti gestisce la struttura in maniera ottimale, con ogni tipo di servizio, senza essere invadenti, con una cordialità sincera. L'hotel é situato in una zona con pochissimo traffico, circondato da boschi e prati verdi, con tantissimi percorsi da effettuare a piedi o in bicicletta (che si possono noleggiare nella struttura, anche quelle elettriche). La parte ristorazione, dalla colazione alla cena, é un'esperienza sensoriale unica, con materie prime del territorio ed una ricerca, tramandata da generazioni, sulle erbe officinali, sui fiori e le piante che crescono nella zona. Rimarrete stupefatti dal gusto, dalla presentazione dei piatti e dalla loro filosofia alimentare che vi catturerà dal primo assaggio. Consigliatissimo!!!
Riepilogo la mia esperienza al bar.
Non esiste il bancomat, e neanche gli scontrini.
Se non erro siamo ancora in Italia.
Ecco, ci devono essere sia il bancomat che gli scontrini, perché funziona così per le attività commerciali.
Senza contare che un acqua e due caffè sette euro.
Non funziona così, in un mondo civile.
Queste attività, non meritano i turisti.
Scuola per cani Gais - Gais, Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige
Ganda di Martello - Ganda di Martello, Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige
Fonte Alla Roccia - Fonte Alla Roccia, Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige
Eckgenn - Agriturismo - Lauregno, Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige
Fie' Allo Sciliar - Fie' Allo Sciliar, Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige
Bruno Banani - Brennero, Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige